Staccato doppio e triplo

Lo staccato doppio e triplo prevedono l’uso della sillaba KA alternata alla sillaba TA. Nel risultato non devono sentirsi differenze per questo può essere necessario studiare la sezione sullo staccato Semplice anche usando solo la sillaba KA.

Come per lo staccato semplice bisogna ricercare la pulizia e l’uniformità attraverso la ripetizione. Inizialmente usando come paragone lo staccato semplice e alternando a questo il doppio e il triplo.

Prendiamo le note di una scala e ogni nota la ripetiamo in crome 6 volte con lo staccato semplice, 6 volte con il doppio (TA-KA) e 6 volte con il triplo (TA-TA-KA oppure TA-KA-TA).

Esercizi successivi per velocizzare e migliorare l’articolazione li troviamo nell’Arban:

  • Per il doppio staccato esercizi a pag. 175 dal n. 77 al n. 114
  • Per il triplo staccato esercizi a pag. 155 dal n. 1 al n. 76